Francesca Lazzarin
“Elskling (Loveable)” di Lilja Ingolfsdottir e “Ai ni rambou (Rude to Love)” di Yukihiro...
Nel programma del concorso principale di Karlovy Vary 2024 sono stati selezionati due film che, pur provenendo da latitudini molto distanti, sono incentrati su...
“Ta Druhá (The Other One)” di Marie-Magdalena Kochová
Nel corso degli 85 minuti di questo intenso documentario seguiamo la liceale ceca Johana in un anno molto importante della sua vita: compie 18...
“Proslava (Celebration)” di Bruno Anković
Attraverso una serie di flashback assistiamo ad alcuni momenti, compresi tra il 1926 e il 1945, nella vita di Mijo, giovane figlio di una...
“Voyage along the War” di Antonin Peretjatko
Insieme a un collega francese e a un amico ucraino emigrato con la famiglia in Francia dopo l’inizio dell’invasione russa su larga scala, il...
“L’Invasion (The Invasion)” di Sergej Loznica
Sono passati dieci anni da Majdan (2014), e l'Ucraina che Sergej Loznica restituisce al pubblico in questo suo nuovo e lancinante documentario (una produzione...
“Domakinstvo za pocetnici (Lavori di casa per principianti)” di Goran Stolevski
Dita e Toni sono due amici dall’orientamento sessuale fluido che si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto con i rispettivi partner e con...
“Magyarázat mindenre (Una spiegazione per tutto)” di Gábor Reisz
In un liceo di Budapest si sta per svolgere l’esame di maturità e Abel, diciottenne innamorato non corrisposto di un’amica e tormentato da un...
“Le Vourdalak” di Adrien Beau
Attorno alla fine del Settecento, un nobiluomo francese si perde in una foresta dei Balcani mentre infuriano le battaglie tra le popolazioni locali e...
“The Hypnosis” di Ernst De Geer
Vera e André sono una giovane coppia svedese, nonché business partner nella realizzazione di una nuova app per la tutela della salute riproduttiva femminile....
“Fremont” di Babak Jalali
Donya, con un passato da interprete per i militari americani a Kabul, è fuggita dall’Afghanistan dopo il ritorno al potere dei taliban e, senza...