Francesca Lazzarin
“Imago” di Olga Chajdas
Polonia, 1987. Il sindacato indipendente di Solidarność ha sempre più peso e i giovani polacchi percepiscono già l’imminente cambio radicale di rotta che li...
“Blaga’s Lessons (Urotcite na Blaga)” di Stephan Komandarev
Blaga è un’anziana insegnante in pensione in una cittadina della provincia bulgara. Vedova da poco, con un figlio emigrato in America, ha messo da...
“We have never been modern (Úsvit)” di Matěj Chlupáček
Cecoslovacchia, estate 1937. La giovane repubblica centreuropea pare vivere un momento di grazia, nonostante siano ormai alle porte il suo smembramento con gli accordi...
“The Lost Children (Les enfants perdus)” di Michèle Jacob
Audrey (10 anni), il suo gemello e gli altri due fratelli di poco più grandi si svegliano nella vecchia e isolata casa di campagna...
“Obeť (Victim)” di Michal Blaško
Come tante immigrate ucraine, Iryna è una madre single che cerca di integrarsi con il figlio adolescente Igor in una piccola città della Repubblica...
“Běžná Selhání (Ordinary failures)” di Cristina Groșan
Un’anziana vedova senza più rapporti con la figlia e al lavoro, una pre-adolescente a disagio con i coetanei, una mamma trentenne incapace di confrontarsi...
“The Kiev Trial” di Sergej Loznitsa
Sergej Loznitsa ritorna sul Lido con questo Processo di Kiev a quattro anni esatti di distanza dalla presentazione di un altro Processo che, alla...
“Banu” di Tahmina Rafaella
Baku, autunno 2020. Mentre, in seguito a una nuova recrudescenza, la guerra tra Armenia e Azerbaigian per il controllo della contesa regione del Nagorno-Karabakh...
“The Killing of a Journalist” di Matt Sarnecki
Una ricostruzione scrupolosa dell'omicidio del giovane giornalista d'inchiesta slovacco Ján Kuciak e della sua compagna, freddati sulla porta di casa nel febbraio 2018, delle successive...
“The Uncle” di David Kapac e Andrija Mardešić
Una famiglia (padre, madre, figlio grande), apparentemente nella Jugoslavia degli anni ’80, è pronta ad accogliere con tutti i sacri crismi in occasione del...