Home Autori Articoli di Paola Assom

Paola Assom

410 ARTICOLI 0 Commenti

“Gloria!” di Margherita Vicario

Il secondo - in ordine di presentazione - film in concorso alla 74° Berlinale 2024 è firmato dalla felice mano della giovane esordiente Margherita...

“Architecton” di Victor Kossakovsky

Il regista e documentarista russo Victor Kossakovsky (nato nel 1961 a San Pietroburgo, allora ancora Leningrado) dà prova di grande prudenza presentando in concorso...

“Black Tea” di Abderrahmane Sissako

Un film che va sorsegggiato e assaporato lentamente per afferrarne il profondo e originale aroma, raffinatezza e delicatezza. Esattamente come viene mostrata l’arte di...

“My favourite cake (Keyke mahboobe man)” di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha

Con questa commedia perfetta, delicata e pudica, ma anche coraggiosa e pungente, ancora una volta il cinema iraniano si rivela di una bravura tanto...

“A different man” di Aaron Schimberg

Si potrebbe pensare a “La bella e la Bestia” vedendo questa commedia: la Bella è Ingrid (Renate Reinsve), giovane intraprendente con un futuro di...

“In Liebe, eure Hilde (Con amore, la vostra Hilde)” di Andreas Dresen

Questo film, in concorso alla 74° Berlinale, è ambientato a Berlino nel 1942/43. Racconta di uno dei molti, drammatici tentativi di opposizione alla dittatura...

“Another end” di Piero Messina

Vivere, amare, morire: tre temi fondamentali nell’esistenza umana, tre nodi che da sempre filosofi - e oggi  anche psicoanalisti e sociologi - discutono senza...

74° Festival di Berlino 2024: la Berlinale per tutta la metropoli

Il quartier generale del Festival di Berlino è un tripudio di luci (tutte rigorosamente a led, perché il festival è anche “green”), di colori...

“Small things like these (Piccole cose così)” di Tim Mielants

Ogni Paese ha le sue dolorose storie di persecuzione e oppressione, che quando finalmente vengono alla luce diventano pregevoli e utili film: dall’italiano “Rapito”,...

“Linda Veut du Poulet! (Linda e il pollo)” di Sébastien Laudenbach e Chiara Malta

Un delizioso cartone animato che si potrebbe dire minimalista: infatti le immagini sono ben contornate solo all’inizio, quando è necessario che siano individuate con...