Paola Assom
“Úsvit (We have never been modern)” di Matej Chlupacek
“Dobbiamo attendere ancora cinque o dieci anni ma poi il tema dell’intersessualità non sarà più un tabù”. Così dice Helena, la protagonista femminile di...
“Les Tortues (Turtles)” di David Lambert
Affettuoso e ironico, tagliente e romantico, realistico e commovente, imparziale e irriducibilmente di parte: di certo questi aggettivi non bastano a definire il film,...
“Close to you” di Dominic Savage
Elliot Page, archiviati un premio Oscar e numerosi altri premi ottenuti come Ellen Page, a 37 anni è co- sceneggiatore, con il regista Dominic...
“Luces Azules (Blue Lights)” di Lucas Santa Ana
Commedia raffinata e ironica, sofisticata e scanzonata, è svolta con grande maestria tutta in una sala da pranzo, allestita con cura da Pedro per...
“Duino” di Juan Pablo Di Pace e Andrés Pepe Estrada
Presentato dalla direttrice Valdimir Luxuria, che cita Dante (L'amor che move il sole e l'altre stelle… ), inaugurato da sincere parole di incoraggiamento delle...
Al via il 39° Lovers Film Festival di Torino
Tra un anno sarà arrivato alla quarantesima edizione: è il Lovers Film Festival, la prima rassegna cinematografica ad essere avviata in Italia sui temi...
“Un mondo a parte” di Riccardo Milani
“Se mi proibisci il cellulare, mio padre ti gonfia di botte”: parole che dalla bocca di un bimbo delle elementari sono il colpo di...
“Il Cassetto Segreto” di Costanza Quatriglio
Un ampio documentario dedicato con grande ammirazione e amore da una figlia, Costanza Quatriglio, al proprio padre.
Giovanni Quatriglio era nato nel 1922 in Sicilia...
“Dahomey” di Mati Diop
Si intitola “Dahomey” come l’antico regno africano che durò tre secoli, prosperò grazie a un fiorente commercio degli schiavi e produsse moltissime opere d’arte....
Orso d’Oro all’Africa: “Dahomey” di Mati Diop vince la Berlinale 2024
"Dahomey" è l’antico nome del regno africano che oggi, dopo l’indipendenza, si chiama Benin. Premiato il film che testimonia delle reazioni alla restituzione al...