Dalla Lituana alla Biennale Teatro, due repliche per Have a Good Day!

Vaiva Grainytė, Lina Lapelytė, Rugilė Barzdžiukaitė, artiste lituane già premiate con il Leone d’oro per la miglior partecipazione nazionale alla Biennale Arte del 2019 tornano a Venezia per il 52° Festival Internazionale del Teatro portando al Teatro alle Tese (Arsenale) Have a Good Day!, opera per dieci cassiere, suoni del supermercato e pianoforte in programma martedì 18 giugno alle  21.00 e mercoledì 19 alle 19. 

Dopo l’opera performance Sun & Sea presentata nel 2019 e visitata dagli spettatori di tutto il mondo, Vaiva Grainytė, poetessa scrittrice e drammaturga, Lina Lapelytė, musicista e compositrice, Rugilė Barzdžiukaitė, regista, arrivano nella città lagunare  con un altro successo mondiale, presentato dagli Stati Uniti alla Cina: Have a Good Day!, una sinfonia del quotidiano che si trasforma in un ritratto sottilmente eversivo dei nostri riti consumistici. 

“Buongiorno! Grazie! Buona Giornata”. Come un ritornello, le voci delle dieci cassiere/performer – allineate sul palcoscenico sotto una luce al neon per lo più fissa – scandiscono parole come automi, insieme al basso continuo del bip dei prodotti che vengono scansionati ininterrottamente e meccanicamente sul nastro trasportatore del supermercato. La routine alienante slitta impercettibilmente verso un flusso di coscienza che fa affiorare pensieri, ansie, ossessioni nascoste,  portando in superficie frammenti di vita e donando alle anonime protagoniste una propria fisionomia.

Anche in questa occasione le tre artiste  dall’apparentemente insignificante e dall’ordinario più comune approdano  all’universale. Scrive Vaiva Grainytė: “E’ più facile raccontare un macrocosmo attraverso un microcosmo, perché esperienze umane e individuali ci permettono di comprendere problemi più grandi”. 

Al Padiglione 30 di Forte Marghera può essere visitata tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 19.00   la  video-installazione Elephants in rooms dei Gob Squad.

Acquisto dei biglietti online (www.labiennale.org) e nei punti vendita della Biennale: Ca’ Giustinian (10.00>17.00), Infopoints ai Giardini e all’Arsenale (11.00>18.30), un’ora prima dell’inizio degli spettacoli presso la biglietteria dedicata all’Arsenale