Il padiglione di Israele alla Biennale di Venezia chiuso
Gli artisti e i curatori del padiglione nazionale israeliano alla Biennale di Venezia 2024 hanno annunciato la loro decisione di non aprire finché"non sarà raggiunto un accordo di cessate il fuoco e di rilascio...
Stranieri Ovunque alla Biennale Arte 2024
Decorata da un collettivo di artisti collettivo indo-brasiliano del Movimento dos Artistas Huni Kuin (Mahku), la facciata del Padiglione Centrale dei Giardini è un’opera con colori brillanti, intensi e di forte contrasto che accoglie...
Jeffrey Gibson un artista indigeno, nativo americano rappresenta gli Stati Uniti alla Biennale Arte...
Gli Stati Uniti per la prima volta nella storia della Biennale sono rappresentati da un artista indigeno, il
pittore e scultore Jeffrey Gibson, appartenente alla comunità Choctaw e Cherokee.
Un padiglione colorato con pitture, sculture di...
A Venezia sino a metà settembre Naufragi-Approdi, la mostra dedicata ai migliaia di migranti...
NAUFRAGI - APPRODI dell’artista César Meneghetti e dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio, curata da Alessandro Zuccari, è l’esposizione che si inaugura a Venezia nella Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro giovedì 18...
Vela d’Artista per l’estate in laguna, dalla Biennale Arte alla Mostra del Cinema
In concomitanza con l’apertura della 60. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia, mercoledì 17 aprile 2024 - Edipo Re inaugura la seconda edizione del progetto Vela d’Artista, con l’opera site-specific AdE_Vela_Rapido di...
A Venezia fra gli eventi collaterali della Bienale d’Arte la mostra Per non perdere...
Evento Collaterale della 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia la mostra Per non perdere il filo. Karine N'guyen Van Tham – Parul Thacker sarà aperta in Palazzo Vendramin Grimani a partire...
Helmut Newton sbarca a Venezia
Sarà il gioco di parole nel suo cognome Neustädter trasformato per contingente necessità
durante il periodo nazista in Newton (new-town), sarà il segno indelebile che i suoi scatti
hanno lasciato nel mondo della moda e della...
A Venezia Affinità elettive, capolavori di ieri e di oggi in dialogo all’Accademia e...
Sino 23 giugno sarà possibile ammirare, per la prima volta in Italia, una selezione di quadri e disegni del Museo Berggruen di Berlino: più di 40 straordinarie opere di Picasso, Matisse, Klee, Giacometti e...
A Venezia nasce nell’atelier del maestro Gianmaria Potenza la Fondazione Potenza Tamini
La Fondazione Potenza Tamini, creata grazie al sostegno e alla volontà della collezionista Josie Mackwitz Tamini, è una nuova realtà dedicata all’arte del Maestro Gianmaria Potenza e al suo patrimonio di conoscenze e tecniche,...
Palazzo Grassi e Punta della Dogana inaugurano le nuove mostre a partire dal 17...
A Palazzo Grassi, Julie Mehretu presenta "Ensemble", che durerà fino al 6 gennaio 2025, con la più grande mostra personale in Europa che importanti tappe della sua carriera.
Curata da Caroline Bourgeois l’esposizione presentata sui...