Tommaso Amadio, Annagaia Marchioro e Federico Manfredi sono gli strepitosi protagonisti della nuova commedia nerissima scritta da Bruno Fornasari.
In scena presso il Teatro dei Filodrammatici di Milano fino al 22 maggio, Il Turista sonda gli animi umani, anime all’apparenza buone e solari, (in)consapevolmente crudeli, strette nella morsa dell’egoismo.
“La gente non si parla più, non si tocca più, stiamo perdendo il contatto con l’altro, lei dice che sarà sempre peggio. Tu che dici?”
Lia e il marito Pit si sono appena ritrovati con una stanza libera in casa. La vecchia zia di Pit ha esalato l’ultimo respiro sul materasso ortopedico in lattice – da 700 euro – appena comprato. Perché non affittarla su Airbnb, che va per la maggiore al giorno d’oggi?! E il primo ospite è Gimmi, che in realtà si chiama Giacomo, ma Lia ha deciso affettuosamente di dargli un soprannome. Gimmi è in vacanza per una settimana. Ma l’inizio del soggiorno non si avvicina lontanamente a come lo aveva previsto. La sera del suo arrivo, Pit lo porta fuori a bere, Dopo troppe birre, si mettono in macchina sulla via del ritorno e Pit investe un extra comunitario. Senza soccorrerlo, scappano.
“Ormai sembriamo tutti dei turisti, non c’è più un contatto autentico, invece di incontrarci veramente ci facciamo solo visita per un po’, tu che dici?”
I dialoghi precisi, al vetriolo, senza intoppi, scorrono come un fiume in piena nello scandire il tempo di segreti, bugie, piccoli e grandi, che a poco a poco vengono a galla in questo squarcio spiazzante sul nostro modo di vivere.
Il Turista è una dark comedy sulle insidie e sulle piccolezze umane, traumatizzate, insicure, represse, sole, che si sentono costantemente minacciate dal corpi estranei. Le paure contemporanee, il narcisismo patinato e la voglia di evadere per sfuggire alle proprie responsabilità si intrecciano a moralismi e perbenismi per vivere la vita meravigliosa, pura, che si desidera o si pensa di desiderare.
cast Tommaso Amadio, Federico Manfredi
Annagaia Marchioro
regia Bruno Fornasari
scene e costumi Erika Carretta
visual programming Mattia Diomedi | tecnica Andrea Diana, Enrico Fiorentino
assistenti alla regia Emanuela Caruso, Chiara Serangeli
assistente scene e costumi Linda Muraro produzione Teatro FilodrammaticiPer informazioni su biglietti per i gruppi rivolgersi all’ufficio promozione
tel. 02.36727551
mail promozione@teatrofilodrammatici.eu